| 
   
 | 
  | 
 DISINFEZIONE A BASE
  DI BROMO/OSSIGENO
  * SPA RISCALDATE *
  
 | 
  | 
  | 
 
 
  
Perchè non si usa il cloro: La gestione dell'acqua di una spa riscaldata non è possibile farla attraverso la normale disinfezione tramite "cloro" in quanto il cloro degrada velocemente se abbiamo acqua a temperatura superiore ai 30-32 gradi. Inoltre è risaputo che il cloro perde efficacia con l'aumentare del ph. Nelle vasche o spa riscaldate il ph sale molto spesso a valori superioria 7.8 proprio a causa della temperatura dell'acqua e delle dimensioni ridotte della vasca in proporzione ai bagnanti. Per questi due motivi il trattamento di base consigliato è quello tramite il bromo (attivato settimanalmente da ossigeno granualare). Se invece utilizzate la vostra vasca con una temperatura non superiore ai 30 gradi e riuscite a mantenere il ph regolato tra i 7.2 e 7.4 allora la gestione classica tramite cloro è sempre possibile e economicamente più vantaggiosa. Di seguito troverete tutti prodotti selezionati per la tua vasca idromassaggio, piscina e Spa riscaldate: 
  
Per il trattamento della SPA con prodotti specifici per acque riscaldate, senza odori, di semplice utilizzo, a garanzia di un'acqua pura e cristallina. 
Prodotti specifici per disinfettare, trattare e il   mantenimento quotidiano per circa 4 settimane, a seconda della   dimensione della SPA, piscina o vasca idromassaggio. 
Prodotti per SPA, mantenimento periodico dell'acqua:
-  OSSIGENO GRANULARE nel formato da 1 KG: Trattamento   a base di ossigeno granulare: compatibile con qualsiasi trattamento; a   differenza di altri prodotti a base di ossigeno granulare, la   particolare composizione chimica lo rende compatibile con il cloro   granulare ed utilizzabile anche con centraline di dosaggio automatico.
 
-  Bromo pastiglie, 50 pastiglie da 20 Gr. cadauna - Trattamento a base di bromo ideale per SPA e piscine riscaldate.   Trattamento a base di bromo in pasticche da 20 gr a lenta dissoluzione.   Ideale al posto del cloro per trattare le acque di piscine e spa,   soprattutto se riscaldate.
 
-  Correttore PH meno granulare: Prodotto   granulare per ridurre valori di pH superiori a 7,6. Valori di pH troppo   alti possono causare molteplici problemi sia alle persone che ai valori   dell’acqua. Utilizzare 100 gr di correttore ogni 10 metri cubi per   abbassare il pH di 0,1 (ad esempio da 7,6 a 7,5)
 
-  Simplyblu: prodotto multi-azione e  preventivo.  Alghicida multifunzione di ultima generazione. Le  molteplici  caratteristiche di questo prodotto favoriscono il  mantenimento  dell’equilibrio dei parametri dell’acqua (calcare,  metalli, sostanze  organiche, ecc.), riducendo l’utilizzo degli altri  prodotti necessari  alla regolazione, semplificando le operazioni.
 
- Kit spa pulizia Kit: base prodotti per la pulizia di piccole vasche SPA. Per un’ottima  sanificazione dell’acqua della vostra SPA,è infatti molto importante pulire, disincrostare e sterilizzare  periodicamente l’impianto e la vasca.
 
 
 
Dopo aver riempito la vasca effettuare le seguenti operazioni: 
  
1 - Misurare il pH dell’acqua con apposito kit. Il pH dovrà essere compreso tra 7,6-7,8. Se troppo alto utilizzare CORRETTORE PH MENO GRANULARE distribuendo il prodotto nell’acqua (indicativamente 10 grammi di   CORRETTORE PH MENO consentiranno di abbassare il valore del pH di 0,1   unità per 1 m3 di acqua). 1 m3 di acqua corrisponde a 1000 litri. 
2 – Aggiungere direttamente in vasca SIMPLYBLU nella dose di 60-80 mL per 1 m3 di acqua. 
3 – Inserire nel precestello della SPA la giusta quantità di pastiglie di BROMO 
4 – Il giorno successivo aggiungere OSSIGENO GRANULARE. Il prodotto andrà   preventivamente solubilizzato in acqua prima di inserirlo in vasca. 
 
NOTE 
- 
Nel caso si presentasse intorbidimento dell’acqua, se non si   verifica la presenza di pH troppo alto, è necessario ricorrere ad un   trattamento schiarente a base di ossigeno liquido.   Le cause dell’intorbidimento possono essere: alta affluenza di  bagnanti,  sporco apportato nell’acqua dall’esterno, ecc... Sarà  necessario in  questi casi acquistare il prodotto OXIGEN TRIO da   utilizzare nella dose di 200 mL per 1 m3 di acqua, da aggiungere quanto   prima. 
 
- 
Se viene impiegata acqua molto calcarea o ricca di metalli, come   ferro o manganese, è consigliato l’uso anche del prodotto NO CALC/MET da aggiungere prima degli altri prodotti indicati per il   mantenimento. 
 
- 
Se al rinnovo dell’acqua il valore del pH dovesse essere inferiore a   7,6 non è necessario generalmente effettuare correzioni: il pH   dell’acqua tenderà con il passare del tempo a salire da solo, se però   non dovesse succedere è necessario aumentarlo impiegando apposito   correttore per aumentare il pH. 
 
- 
Per la misurazione del tenore di bromo presente in vasca si può   acquistare il Tester Kit Bromo: per un’ottimale sanitizzazione   dell’acqua il valore di bromo nelle SPA dovrebbe essere compreso tra 3-4   mg/L. Regolare la dose di utilizzo del bromo in funzione del valore di   bromo misurato in vasca. 
 
 
  
PRECAUZIONI PER L'USO 
Conservare tutti i prodotti fuori dalla portata dei bambini - Non mescolare i prodotti chimici tra loro.  Indossare guanti di protezione quando si utilizzano i prodotti chimici.   In caso di contatto del prodotto puro con la pelle sciacquare   abbondantemente con acqua corrente.  Oltre ai prodotti sanitizzanti è  importante effettuare anche la  pulizia/disincrostazione/sanitizzazione  della vasca e dell’impianto. 
  
CONSIGLI 
OGNI 15 GIORNI rinnovare da 1/3 a 1/4 dell’acqua della vasca. 
OGNI 30-40 GIORNI rinnovare completamente l’acqua della vasca.
Prima di rinnovarla completamente occorre sanitizzare la vasca, le tubazionie e il filtro con apposito Kit SPA Pulizia
  Per info o ORDINI contattati tramite telefono o Whatsapp, Messenger o E-mail a 
 Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
  
  
LINEABLU2000 divisione commerciale di Elettrom. Spaggiari & Garavelli snc Via A. Bartoli, 1 - 42124 Reggio Emilia (RE) Tel e fax 0522 511378 
 Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
  
Aperto dal Lunedì al Venerdì dalle 8:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:45 
 |